Quando sei in dubbio su cosa scegliere per un incontro importante o un’occasione in cui non puoi fallire, la risposta è sempre una: nero! Naturalmente elegante, gentile con gli altri colori, capace di mettere in evidenza ogni dettaglio, saper abbinare il nero è una capacità che può salvarci in ogni circostanza.
Capi immancabili in ogni armadio – come l’intramontabile little black dress – lo rendono un vero e proprio colore passepartout che assicura la buona riuscita di ogni outfit! In questo articolo esploreremo diversi suggerimenti su come utilizzare il nero per dare più carattere al tuo stile.
Vestirsi di nero: miti da sfatare
Cominciamo con lo sfatare qualche mito legato all’abitudine di utilizzare il nero nei propri outfit.
Prima di tutto, il nero non è un colore destinato soprattutto alle donne curvy. Ci hanno indotte a pensare che il nero sfina, ma in verità è il taglio dell’abito, più che il colore, a mettere o meno in evidenza la nostra fisicità. Soprattutto, utilizzare un colore così versatile solo per coprirsi e nascondere forme che potrebbero, invece, essere messe in risalto è un vero peccato!
In secondo luogo, fare affidamento sul nero per i propri outfit non è una scelta poco coraggiosa o noiosa: andare sul sicuro non vuol dire necessariamente rinunciare a un tocco di brio o rendere impersonale il proprio modo di vestirsi.
Andiamo allora alla ricerca del modo ideale di abbinare il nero per valorizzare il proprio corpo e i propri outfit.
Leggi anche: Porcellane Meissen, quando l’arte incontra la razionalità
Petite robe noire: l’abito nero per antonomasia
Nessun armadio è completo senza una petite robe noire, o little black dress che dir si voglia. Ne parlavo in apertura e a buona ragione: si tratta di un capo così iconico da essersi meritato una vera e propria categoria a se stante nel vasto mondo della moda.
Nato, neanche a dirlo, dalla mente di Coco Chanel, è entrato nella leggenda grazie a personalità come Audrey Hepburn e Lady Diana.
La petite robe noire è molto più che un semplice tubino nero, come verrebbe da pensare: è una mise poliedrica, che si reinventa di passerella in passerella e il cui taglio non è necessariamente corto. Può essere realizzata in qualunque tessuto – purché di qualità – e si adatta a ogni occasione: dai contesti formali alle serate importanti, passando per le uscite in città e i cocktail party.
Indossalo durante il giorno con un paio di sneakers per un effetto sportivo, oppure con scarpe flat e cardigan se le temperature sono più fresche. Divertiti ad accostarlo ai tuoi colori preferiti per metterli in risalto in maniera efficace e gradevole: sciarpine, occhiali e borse diventeranno coprotagonisti del tuo stile! Abbinalo a un paio di scarpe col tacco e una grintosa giacca in pelle per un aperitivo.
E, per un passaggio dal giorno alla sera, punta sulla giacca: taglio formale con stivali per il giorno, blazer lungo e pochette per una serata indimenticabile!
Come abbinare il nero in maniera perfetta
La prima cosa da tenere in conto è che il nero è un amante generoso ma anche esigente! I capi di questo colore meritano un occhio di riguardo e qualche cura in più: se il tessuto è scolorito o consunto, si noterà subito, ed è quindi opportuno trattarli bene. In tal senso, scegliere capi di qualità è sempre una scommessa vinta in partenza, poiché sono più duraturi e il colore tende a restare stabile e brillante a lungo.
Total black con un’unica regola: non tutti i neri sono uguali!

Il total black è un vero e proprio porto sicuro per non essere mai inopportune o fuori contesto. Ma attenzione: osserva il sottotono dei neri che stai utilizzando per evitare sgradevoli discromie! A parte questo… divertiti a sperimentare con i tessuti, creando combinazioni sorprendenti e accostando materiali diversi. Scoprirai ogni volta quanto puoi essere chic e, allo stesso tempo, stupire!
Abbinamenti vincenti con il nero: cuoio e pelle
Una grintosa giacca in pelle nera è l’ideale per i giorni in cui vorremmo sentirci pronte a conquistare il mondo, ma è possibile anche utilizzare il nero come base per dare spazio al cuoio. Abbinare il nero con giacche, cinture, borse o stivali in pelle è una scelta dalla quale difficilmente si torna indietro!
Leggi anche: Camicia bianca, il capo che non può mancare in nessun armadio
Nero e animal print: non per forza una scelta aggressiva
Stampe zebrate o leopardate, esiste qualcosa di più divisivo quando si tratta di moda? In presenza del nero, ogni falsa credenza crolla: il leopardato non è necessariamente una scelta rock per donne che vogliono fare a pezzi il mondo, ma può diventare sorprendentemente chic. Il segreto è utilizzare la stampa animale per accessori non troppo chiassosi, come ad esempio una cintura o un paio di scarpe.
Nero e denim, un abbinamento intramontabile
Il modo in cui il nero si sposa con il jeans… come rinunciare a un connubio così irresistibile? La parte più divertente è la possibilità di cambiare l’ordine dei singoli capi: una giacca in denim su un maxi dress nero ci piace almeno quanto un cappottino nero su un paio di jeans a zampa!
Leggi anche: Sindrome di Wanderlust non ti temo: come preparare il bagaglio in maniera impeccabile
Abbinare il nero con altri colori: quanti contrasti puoi creare?
Uno dei motivi per cui amiamo tanto il nero è il modo in cui mette in evidenza gli altri colori che scegliamo di accostarvi! Qualche suggerimento? Ecco 4 scelte per andare sul sicuro:
- Nero e colori neutri: un accostamento facile per essere certe di non sbagliare! Il più classico è il grigio, che offre un abbinamento molto soft e delicato, ma anche il bianco, con il suo effetto spezzato, funziona alla grande.
- Nero e colori cipriati: l’abbinamento chic per eccellenza! Rosa, carta da zucchero, colori pastello… una scelta di gran classe e per nulla scontata.
- Nero e kaki: una soluzione insolita che funziona sorprendentemente bene! Verde militare, kaki e verde oliva sono una scelta sempre bene accetta, magari per un cappotto da indossare in occasioni formali quando si vuole stupire senza rischiare di esagerare.
- Nero e colori decisi: perché ci piace essere ricordate! Unica regola: concentrarsi su un colore singolo per evitare abbinamenti rumorosi che vanificherebbero i nostri sforzi di creare un look gradevole. Arancio, rosa shocking, lime o blu elettrico sono una scelta briosa per chi non vuole passare inosservata.
Leggi anche: Capispalla: cosa sono, come si indossano e quali non possono assolutamente mancare nel tuo armadio